Pancake al The Matcha
gennaio 3, 2011 § 1 Commento
Il Post originale lo trovi qui
Procedimento vergognosamente semplice: Dopo aver proceduto ad amalgamare per bene tutti gli ingredienti e setacciato la farina, girare accuratamente con un cucchiaio e lasciare riposare l’impasto per almeno venti minuti in frigo. Fare sciogliere qualche noce di burro (non troppo) nella padella e versarne una parte. Quando il pancake comincerà a fare delle bolle non a contatto con la padella sarà arrivato il momento di girare e proseguire la cottura. Orientativamente si potrebbe dire che sì. Basteranno due minuti per lato. Le dosi sono indicative per quattro persone ma dipende chiaramente dalla grandezza della padella che userete e da quanto composto deciderete di versare. Abbondante con il the Matcha senza paura. Crepi l’avarizia! Almeno per la prima colazione dell’anno (l’idea di mettere lo sciroppo d’acero non è una genialata. Ammazza il sapore del Matcha ma è pur vero che non essendo particolarmente zuccherate per chi non predilige i sapori poco decisi non ne sarà particolarmente entusiasta)
Gnocchi al The Matcha
gennaio 1, 2011 § Lascia un commento
Il Post originale lo trovi qui
Ingredienti per 4 persone: 400 grammi di patate lesse, 1 cucchiaino di sale fino, 180 grammi di farina circa, 4 cucchiai di the matcha
(Dico subito che odio dare indicazioni approssimative ma non posso neanche dirvi la verità, ovvero: 4 patate grandi lesse, farina quanto basta, the matcha come se piovesse echisièvistosièvisto. Perchè francamente ho fatto così)
Dopo aver sbucciato le patate precedentemente lessate in acqua bollente schiacciarle con l’apposito attrezzo, unire il the matcha e la farina. Impastare per bene fino ad ottenere un composto modellabile con le mani dal colore verde intenso. La ricetta prevedeva (da Fashion Food di Csaba) molto meno the matcha ma mi piace esagerare. Formare quindi dei salsicciotti, infarinarli leggermente e tagliare a tocchetti formando poi i nostri gnocchetti. A me piacciono più non passati nella forchetta ma de gustibus. Cuocerli in acqua bollente giusto due minuti e servire con un po’ di salvia, parmigiano e burro fuso o con una leggerissima fonduta di formaggio . Nell’ultimo caso però il sapore particolarissimo del Matcha verrà disperso e non è cosa buona e giusta.
Muffin con farina di Riso e The Matcha
gennaio 1, 2011 § Lascia un commento
Il Post originale lo trovi qui
Ingredienti per 6 muffin circa: Prendere come unità di misura dei bicchieri di plastica. 3 bicchieri di farina di riso, 1 e 1/2 bicchieri di zucchero a velo, 1 bicchiere di olio di girasole, 1 bustina di lievito, 3 uova, 1 bicchiere di panna liquida.
Mescolare tutti gli ingredienti echisièvistosièvisto. In forno a 180 gradi per trenta minuti e amen. Insomma una ricetta complicatissima. Il fatto è che il gusto di questi muffin di riso al the matcha improvvisati inventati da me è pure buono (e sorprendentemente buono assai) ma non hanno consistenza e si sbriciolano a dir poco.
Muffin The Matcha e Cioccolato bianco
gennaio 1, 2011 § Lascia un commento
Il Post originale lo trovi qui
Ingredienti per 12 muffin circa: 255 grammi di farina bianca o semi integrale, 20 grammi di the matcha, 2 cucchiaini di lievito chimico in polvere, 300 grammi di zucchero, 330 grammi di burro, 7 uova (albumi e tuorli separati) , 100 grammi di cioccolato bianco, 50 grammi di pinoli.
Mescolare la farina, il the e il lievito. Rompere il cioccolato bianco a piccoli pezzi di taglia irregolare. Sbattere energicamente il burro con lo zucchero per qualche minuto fino ad ottenere una consistenza cremosa. Montare gli albumi a neve. Incorporare i tuorli d’uovo al composto di burro e zucchero, poi riunire il tutto al miscuglio di farina, the e lievito. Alla fine incorporare gli albumi a neve con movimenti lenti e decisi dal basso verso l’alto. Suddividere la pasta in stampi da muffin. Dividere le pepite di cioccolato in 12 parti e farcire ogni muffin inserendole nella pasta. Dopo la cottura, non si distingueranno più le pepite di cioccolato bianco ma il loro gusto rimarrà ben presente. Guarnire i muffin con i pinoli affondandoli leggermente nella pasta. Disporli vicino al centro perchè non rischino di cadere durante la cottura. Fare cuocere per 20-25 minuti fino a quando saranno ben gonfi e dorati.
Biscotti al Burro e The Matcha
gennaio 1, 2011 § Lascia un commento
Il Post Originale lo trovi qui
Biscottini semplici al burro al sapore di The Matcha *40/50 biscottini circa: (Il procedimento è alquanto bizzarro essendo stato inventato di sana da pianta da me ma il risultato sorprendentemente ottimo): 400 grammi di farina OO, 160 grammi di zucchero, 300 grammi di burro, 5 tuorli, 100 grammi di farina di riso, 5 cucchiai di the matcha (ho esagerato giusto un po’ io). Setacciare la farina. Aggiungere lo zucchero al burro ammorbidito a temperatura ambiente. Aiutandosi con lo sbattitore elettrico amalgamare lo zucchero e il burro fino a formare un composto spumoso. Aggiungerlo quindi alla farina e impastare fino ad ottenere un composto morbido e leggermente elastico. A questo punto unire i cinque tuorli. Diventerà appiccicosiccio e vi verrà anche un po’ da piangere. Niente paura! Accorreranno in aiuto i 100 grammi di farina di riso. Il tutto si trasformerà da ” impasto irrecuperabile maledettagiuliatiodio!” a “impasto perfetto maledettagiuliatiodio!” (odiatemi come è giusto che sia in entrambi i casi). Palla avvolta nella pellicola e in frigo per almeno 30 minuti. Trascorso il tempo stendere la pasta con un spessore di un centimetro circa e ritagliare i biscottini che andranno messi in forno preriscaldato a 180 per non più di 13 minuti. Devono essere di un verde brillante. Se trascorre anche un minutino in più diventeranno verdeboscobruciatoorrendo. Attenzione!