Pancake Totoro per il Pancake Day !
marzo 15, 2011 § Lascia un commento
Il Post originale lo trovi qui >>>
Gli ingredienti per tre pancake molto generosi e abbondanti (padella piuttosto grande) sono: 130 grammi di farina OO, 1 cucchiaino abbondante di lievito per dolci, 1 uovo grande, 150 ml di latte intero, 1 cucchiaino di zucchero, vaniglia Bourbon fresca da baccello raschiata precedentemente, burro per friggere.
(Il Pelato non mangia mai al mattino presto, salvo poi sfondarsi di roba in ufficio, ma stamattina questi ingredienti li ha fatti fuori senza problema alcuno. Paura. Soprattutto perchè è l’unico essere umano a perdere peso quando mangia grassi e cibi ipercalorici)
In una ciotola abbastanza capiente sbattere l’uovo e incorporare la farina, il lievito e lo zucchero. Senza bisogno di setacciare. Mescolare con cura e aggiungere l’estratto fresco di Vaniglia. Pian Piano a filo lavorare con il latte e rimestare continuamente cercando di ottenere una crema piuttosto liquida. La presenza di grumi non dovrebbe rassicurarvi ma si può sempre fingere che tutto stia andando benissimo. Lasciare riposare l’impasto per venti minuti circa in frigo. Riscaldare una noce piccola di burro nella padella ben calda e versare generose cucchiaite dando una forma il più possibile rotonda. Generalmente difatti il pancake ha una meravigliosa forma tondeggiante. Cuocere da ambo i lati facendo ruotare come circensi russi il pancake. Usando come da copione un piatto. Altrimenti se si è giusto quel tantino avanti lanciare in aria il pancake e riacciuffare con maestria cuochereccia. Lasciare raffreddare e servire con frutta fresca, sciroppo d’acero, panna, gelato, nutella, marmellata. Qualsiasi ingredienti vi aggrada di più essendo come sapore piuttosto neutro
Gnocchi al The Matcha
gennaio 1, 2011 § Lascia un commento
Il Post originale lo trovi qui
Ingredienti per 4 persone: 400 grammi di patate lesse, 1 cucchiaino di sale fino, 180 grammi di farina circa, 4 cucchiai di the matcha
(Dico subito che odio dare indicazioni approssimative ma non posso neanche dirvi la verità, ovvero: 4 patate grandi lesse, farina quanto basta, the matcha come se piovesse echisièvistosièvisto. Perchè francamente ho fatto così)
Dopo aver sbucciato le patate precedentemente lessate in acqua bollente schiacciarle con l’apposito attrezzo, unire il the matcha e la farina. Impastare per bene fino ad ottenere un composto modellabile con le mani dal colore verde intenso. La ricetta prevedeva (da Fashion Food di Csaba) molto meno the matcha ma mi piace esagerare. Formare quindi dei salsicciotti, infarinarli leggermente e tagliare a tocchetti formando poi i nostri gnocchetti. A me piacciono più non passati nella forchetta ma de gustibus. Cuocerli in acqua bollente giusto due minuti e servire con un po’ di salvia, parmigiano e burro fuso o con una leggerissima fonduta di formaggio . Nell’ultimo caso però il sapore particolarissimo del Matcha verrà disperso e non è cosa buona e giusta.
Muffin con farina di Riso e The Matcha
gennaio 1, 2011 § Lascia un commento
Il Post originale lo trovi qui
Ingredienti per 6 muffin circa: Prendere come unità di misura dei bicchieri di plastica. 3 bicchieri di farina di riso, 1 e 1/2 bicchieri di zucchero a velo, 1 bicchiere di olio di girasole, 1 bustina di lievito, 3 uova, 1 bicchiere di panna liquida.
Mescolare tutti gli ingredienti echisièvistosièvisto. In forno a 180 gradi per trenta minuti e amen. Insomma una ricetta complicatissima. Il fatto è che il gusto di questi muffin di riso al the matcha improvvisati inventati da me è pure buono (e sorprendentemente buono assai) ma non hanno consistenza e si sbriciolano a dir poco.
Muffin The Matcha e Cioccolato bianco
gennaio 1, 2011 § Lascia un commento
Il Post originale lo trovi qui
Ingredienti per 12 muffin circa: 255 grammi di farina bianca o semi integrale, 20 grammi di the matcha, 2 cucchiaini di lievito chimico in polvere, 300 grammi di zucchero, 330 grammi di burro, 7 uova (albumi e tuorli separati) , 100 grammi di cioccolato bianco, 50 grammi di pinoli.
Mescolare la farina, il the e il lievito. Rompere il cioccolato bianco a piccoli pezzi di taglia irregolare. Sbattere energicamente il burro con lo zucchero per qualche minuto fino ad ottenere una consistenza cremosa. Montare gli albumi a neve. Incorporare i tuorli d’uovo al composto di burro e zucchero, poi riunire il tutto al miscuglio di farina, the e lievito. Alla fine incorporare gli albumi a neve con movimenti lenti e decisi dal basso verso l’alto. Suddividere la pasta in stampi da muffin. Dividere le pepite di cioccolato in 12 parti e farcire ogni muffin inserendole nella pasta. Dopo la cottura, non si distingueranno più le pepite di cioccolato bianco ma il loro gusto rimarrà ben presente. Guarnire i muffin con i pinoli affondandoli leggermente nella pasta. Disporli vicino al centro perchè non rischino di cadere durante la cottura. Fare cuocere per 20-25 minuti fino a quando saranno ben gonfi e dorati.