Pancake Totoro per il Pancake Day !

marzo 15, 2011 § Lascia un commento

Il Post originale lo trovi qui >>>

Gli ingredienti per tre pancake molto generosi e abbondanti (padella piuttosto grande) sono: 130 grammi di farina OO, 1 cucchiaino abbondante di lievito per dolci,  1 uovo grande, 150 ml di latte intero, 1 cucchiaino di zucchero, vaniglia Bourbon fresca da baccello raschiata precedentemente, burro per friggere.

(Il Pelato non mangia mai al mattino presto, salvo poi sfondarsi di roba in ufficio, ma stamattina questi ingredienti li ha fatti fuori senza problema alcuno. Paura. Soprattutto perchè è l’unico essere umano a perdere peso quando mangia grassi e cibi ipercalorici)

In una ciotola abbastanza capiente sbattere l’uovo e incorporare la farina, il lievito e lo zucchero. Senza bisogno di setacciare. Mescolare con cura e aggiungere l’estratto fresco di Vaniglia. Pian Piano a filo lavorare con il latte e rimestare continuamente cercando di ottenere una crema piuttosto liquida. La presenza di grumi non dovrebbe rassicurarvi ma si può sempre fingere che tutto stia andando benissimo. Lasciare riposare l’impasto per venti minuti circa in frigo. Riscaldare una noce piccola di burro nella padella ben calda e versare generose cucchiaite dando una forma il più possibile rotonda. Generalmente difatti il pancake ha una meravigliosa forma tondeggiante. Cuocere da ambo i lati facendo ruotare come circensi russi il pancake. Usando come da copione un piatto. Altrimenti se si è giusto quel tantino avanti lanciare in aria il pancake e riacciuffare con maestria cuochereccia. Lasciare raffreddare e servire con frutta fresca, sciroppo d’acero, panna, gelato, nutella, marmellata. Qualsiasi ingredienti vi aggrada di più essendo come sapore piuttosto neutro

 

 

Pubblicità

Stelline paradiso

gennaio 2, 2011 § Lascia un commento

Il Post originale lo trovi qui

Per queste stelline ho utilizzato gli stampi dei mini pandorini e li ho affettati per bene. La ricetta è in realtà la ciambella paradiso presa dall’Enciclopedia della Cucina Italiana e le dosi sono indicative per 4 persone circa: 4 uova, 75 grammi di burro, 150 grammi di zucchero semolato, 1/2 bacca di vaniglia, 1/2 limone non trattato, 150 grammi di farina OO, 75 grammi di fecola di patate, 1/2 bustina di lievito per dolci, sale e burro e farina per lo stampo qualora non usaste il silicone (Il Vino che consiglia lo chef è un Passito di Pantelleria)

Procedimento: Separare i tuorli dagli albumi tenendo da parte 2 albumi. In una ciotola mettere il burro ammorbidito, 75 grammi di zucchero, la polpa della vaniglia incisa e raschiata e mescolare. Lentamente e bene tutto. Unire i 4 tuorli, uno alla volta, mescolando sempre accuratamente fino a quando il composto risulterà liscio e senza grumi. Unire la scorza grattugiata del limone. In un ‘altra ciotola mettere i due albumi precedentemente tenuti da parte e montarli a neve ben soda con un  pizzico di sale; unire infine lo zucchero restante. Setacciare a parte la farina con la fecola di patate e il lievito e unire tutto al composto con i tuorli aggiungendo gli albumi per ultimare la preparazione.  Con movimenti precisi e lenti dal basso verso l’alto. Facendo ben attenzione a non smontare tutto il composto. Versare il composto nello stampo o stampini che avete prescelto (nel caso di uno stampo unico, orientatevi su 22 centimetri circa) premurandovi di imburrarli e infarinarli nel caso in cui non siano di silicone e cuocere in forno preriscaldato a 180 per 45-50 minuti nel caso dello stampo unico. Nel caso delle mini porzioni  chiaramente meno. Una volta raffreddata, sformare questa delizia ciambellosa, tagliarla ed  eventualmente  finirla con lo zucchero a velo.

Dove sono?

Stai esplorando gli archivi per la categoria Dolci Morbidosi su Gi's Kitchen - Light Version.