Pancake Totoro per il Pancake Day !

marzo 15, 2011 § Lascia un commento

Il Post originale lo trovi qui >>>

Gli ingredienti per tre pancake molto generosi e abbondanti (padella piuttosto grande) sono: 130 grammi di farina OO, 1 cucchiaino abbondante di lievito per dolci,  1 uovo grande, 150 ml di latte intero, 1 cucchiaino di zucchero, vaniglia Bourbon fresca da baccello raschiata precedentemente, burro per friggere.

(Il Pelato non mangia mai al mattino presto, salvo poi sfondarsi di roba in ufficio, ma stamattina questi ingredienti li ha fatti fuori senza problema alcuno. Paura. Soprattutto perchè è l’unico essere umano a perdere peso quando mangia grassi e cibi ipercalorici)

In una ciotola abbastanza capiente sbattere l’uovo e incorporare la farina, il lievito e lo zucchero. Senza bisogno di setacciare. Mescolare con cura e aggiungere l’estratto fresco di Vaniglia. Pian Piano a filo lavorare con il latte e rimestare continuamente cercando di ottenere una crema piuttosto liquida. La presenza di grumi non dovrebbe rassicurarvi ma si può sempre fingere che tutto stia andando benissimo. Lasciare riposare l’impasto per venti minuti circa in frigo. Riscaldare una noce piccola di burro nella padella ben calda e versare generose cucchiaite dando una forma il più possibile rotonda. Generalmente difatti il pancake ha una meravigliosa forma tondeggiante. Cuocere da ambo i lati facendo ruotare come circensi russi il pancake. Usando come da copione un piatto. Altrimenti se si è giusto quel tantino avanti lanciare in aria il pancake e riacciuffare con maestria cuochereccia. Lasciare raffreddare e servire con frutta fresca, sciroppo d’acero, panna, gelato, nutella, marmellata. Qualsiasi ingredienti vi aggrada di più essendo come sapore piuttosto neutro

 

 

Pubblicità

Pancake al The Matcha

gennaio 3, 2011 § 1 Commento

Il Post originale lo trovi qui  

Procedimento vergognosamente semplice: Dopo aver proceduto ad amalgamare per bene tutti gli ingredienti e setacciato la farina, girare accuratamente con un cucchiaio e lasciare riposare l’impasto per almeno venti minuti in frigo. Fare sciogliere qualche noce di burro (non troppo) nella padella e versarne una parte. Quando il pancake comincerà a fare delle bolle non a contatto con la padella sarà arrivato il momento di girare e proseguire la cottura. Orientativamente si potrebbe dire che sì. Basteranno due minuti per lato. Le dosi sono indicative per quattro persone ma dipende chiaramente dalla grandezza della padella che userete e da quanto composto deciderete di versare. Abbondante con il the Matcha senza paura. Crepi l’avarizia! Almeno per la prima colazione dell’anno (l’idea di mettere lo sciroppo d’acero non è una genialata. Ammazza il sapore del Matcha ma è pur vero che non essendo particolarmente zuccherate per chi non predilige i sapori poco decisi non ne sarà particolarmente entusiasta)

Dove sono?

Stai esplorando gli archivi per la categoria Breakfast su Gi's Kitchen - Light Version.